Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

quattordici adi.num.card.inv., s.f.pl., s.m.inv.

  1. 1a
    adi.num.card.inv. [AD] (numar fat di une desene plui cuatri unitâts) cutuardis
    • un ragazzo di quattordici anni, un fantat di cutuardis agns
    (tant che component di numars) cutuardis
    • duecentoquattordici, dusinte cutuardis
    (cul non sotintindût) cutuardis
    • sono le sette e quattordici, a son lis siet e cutuardis
    1b
    adi.num.card.inv. [AD] (daûr dal non, cun valôr di numerâl ordenâl) cutuardis
    • il foglio quattordici, il sfuei cutuardis
    (cul non sotintindût) cutuardis
    • abito al quattordici, o soi a stâ al cutuardis
    (daûr dal non di un regnant, ancje par indicâ un stîl) cutuardis
    • un tavolo Luigi XIV, une taule Luîs XIV
    2
    s.m.inv. [AD] (numar dât di une desene e cuatri unitâts) cutuardis
    • sette e sette quattordici, siet e siet cutuardis
    (segn che al rapresente chel numar) cutuardis
    • un quattordici in numeri romani, un cutuardis in numars romans
    3
    s.m.inv. [AD] (decim cuart dì dal mês) cutuardis
    • domani è il quattordici, doman o 'nd vin cutuardis
    (an decim cuart dal secul) cutuardis
    • la prima guerra mondiale scoppiò nel quattordici, la prime vuere mondiâl e tacà dal cutuardis
    4
    s.f.pl. [CO] (seconde ore daspò misdì) dôs daspò misdì, dôs dopomisdì, altr.trad. cutuardis, dôs
    • sono le quattordici, a son dôs daspò misdì