Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

punta 1 s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (la part finâl fine e spiçade di un imprest, di une struture e v.i.) ponte, altr.trad. spice, spiç
    • la punta di una spada, la ponte di une spade
    • la punta delle forbici, la ponte des fuarpiis
    • fare la punta alla matita, fâ la ponte al lapis
    [TS] paletnol. (piçul toc di piere spiçade metût intes frecis e intes lancis) ponte
    [TS] mus. (intai struments a arc, estremitât superiôr dal archet) ponte
    [TS] artes. (claut doprât dai marangons e dai cjaliârs) ponte
    1b
    s.f. [FO] (part finâl, estremitât fine ma no par fuarce spiçade di alc, spec. di parts dal cuarp) ponte
    • la punta del naso, la ponte dal nâs
    [TS] lead. (cjanton esterni dal plat di un libri) piche
    2
    s.f. [CO] (la part plui alte e spiçade di un mont) piche, pic, spice, ponte, altr.trad. cime
    • sono arrivati sulla punta del monte dopo due giorni, a son rivâts su la piche de mont daspò di doi dîs
    [TS] gjeogr. (toc di tiere che al jentre intal mâr) ponte
    3
    s.f. [TS] neurol. (intal grafic dal encefalogram, incressite di potenziâl curte e dut a bot) ponte
    4
    s.f. [TS] becj. (vt. punta di petto)
    5
    s.f. [TS] zool. (part denant dal çucul dal cjaval) ponte
    6
    s.f. [FO] art (vt. puntasecca)
    7
    s.f. [TS] erald. (piece di pôc, fate di une figure a triangul che de part sot dal scût e va viers il centri) ponte
    (part plui basse dal scût) ponte
    8a
    s.f. [CO] fig. (part plui in mostre di un grup, di un repart militâr, metude in viertidure o in code di une formazion par fâur front ai nemîs) ponte
    8b
    s.f. [TS] sport (vt. attaccante)
    9
    s.f. [CO] (sensazion di dolôr patide dut a bot) pontade, sponzint, altr.trad. fite, spine, stocade, trate
    • sentire una punta tra le costole, sintî un sponzint o ancje une pontade aes cuestis
    10
    s.f. [CO] fig. (colme e ultin grât di un fenomen, di un acjadiment, di un fat) ponte, piche, altr.trad. colme, spice, spiç
    • la punta massima del terremoto, la ponte plui alte dal taramot
    11
    s.f. [CO] fig. (cuantitât piçule, minime) ponte, fîl, altr.trad. bave, bavele, bec, fregul, ombre, piç, piçade, prese
    • mettere una punta di sale, meti une ponte di sâl
    12
    s.f. [TS] enol. (vt. spunto1)
    13
    s.f. [CO] fig. (espression particolâr dade a une peraule, a un tiermin, a un discors) ponte
    • una punta di ironia, une ponte di ironie