Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

propinquo adi., av., s.m.

  1. 1a
    adi. [LE] (che al è dongje) vicin, altr.trad. confinant, dongje, prossim, vicinant
    • occupare due spazi propinqui, cjapâ doi spazis vicins
    1b
    adi. [LE] fig. (che al somee, che al è cuasi compagn) simil, altr.trad. similâr
    • madre e figlia avevano visi propinqui, mari e fie a vevin musis similis
    2
    adi. [LE] (che al sta par rivâ, dongje tal timp) prossim, altr.trad. dongje, vicin
    • un evento propinquo, un event prossim
    3
    adi. [LE] (in relazion di cause o di colpe, che al à efiet cence nissune intermediazion) imediât, diret
    • la causa propinqua del suo mal era l'amore, la cause direte dal sô mâl al jere l'amôr
    4a
    adi. [LE] (unît di leams di sanc o di parintât) parint, altr.trad. familiâr
    • i funerali del conte furono organizzati da un lontano propinquo, il funerâl dal cont al è stât organizât di un lontan parint
    4b
    s.m. [LE] (spec. tal pl., cui che al è de stesse famee) parint, altr.trad. familiâr
    • i propinqui lo abbandonarono al suo destino, i parincj lu àn bandonât al so destin
    5
    av. [OB] (vt. accanto)
    (vt. da vicino)