Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

professione s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (declarazion publiche di ideis, di sintiments, di fede politiche o religjose) profession, altr.trad. manifestazion, mostre
    • fare pubblica professione di pacifismo, fâ profession publiche di pacifisim
    1b
    s.f. [TS] religj. (at che un cristian al fâs par jentrâ intun ordin o congregazion pronunziant i vôts di puaretât, castitât e ubidience) profession, altr.trad. profession monastiche, profession religjose
    2a
    s.f. [FO] (lavôr inteletuâl o manuâl, fat in maniere abituâl o permanent par vê un vuadagn) profession, altr.trad. art, ativitât, mistîr
    • non ha ancora deciso la professione che farà dopo gli studi, nol à ancjemò decidût ce profession che al fasarà cuant che al varà finît di studiâ
    2b
    s.f. [FO] (ativitât inteletuâl davuelte daspò di vê cjapade la lauree o une abilitazion, spec. in maniere indipendente e intal rispiet di une etiche professionâl precise) profession
    • la professione di medico, la profession dal miedi
    3
    s.f. [CO] eufem. (ufierte di servizis sessuâi daûr bêçs) mistîr, altr.trad. prostituzion
    • esercita la professione, e fâs il mistîr