Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

processione s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (cualitât di cerimonie liturgjiche, là che i fedêi a fasin un percors a planc in file puartant simbui o relicuis) procession
    • prendere il proprio posto in processione, cjapâ il so puest in procession
    (personis che a cjapin part a chê cerimonie) procession
    • una grande processione di gente, une grande procession di int
    1b
    s.f. [AU] (rie di int o di bestiis che si movin planc planc intune direzion) procession, schirie, altr.trad. code, litanie, rie, rosari, serie, sfilade, sfilze, teorie, ziguzaine
    • c'è una processione di manifestanti sul corso principale della città, e je une procession di int che e proteste dilunc de strade principâl de citât
    • cos'è quella processione di gente?, ce ise chê schirie di int?
    (lungje code di machinis che a van indenant planc planc) procession, schirie, altr.trad. code, litanie, rie, rosari, serie, sfilade, sfilze, teorie, ziguzaine
    • una processione di veicoli è ferma in autostrada, une procession di machinis e je ferme in autostrade
    2
    s.f. [CO] fig. (sucession, litanie) procession, rosari, altr.trad. cjadene, code, litanie, sfilze, sucession
    • un'altra processione di ore d'attesa è passata invano, une altre procession di oris di spiete e je passade dibant
    3
    s.f. [TS] teol. (inte teologjie catoliche, rapuart jenfri lis primis dôs personis de Trinitât, il Pari e il Fi, e la tierce, il Spiritus Sant) procession