Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

preghiera s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (il preâ cdn. par vê alc) preiere, altr.trad. domande, invît, supliche
    • è venuta al cinema con noi solo dopo mille preghiere, e je vignude al cine cun nô dome dopo di mil preieris
    (in formulis di cortesie)
    • si fa preghiera di aspettare in silenzio, si pree di spietâ cidins
    (in tescj formâi e burocratics, domande)
    • con preghiera di pubblicazione, si pree di publicâ
    • con preghiera di pronta risposta, si pree di rispuindi in curt
    1b
    s.f. [AU] (il preâ Diu, la Madone, i sants o une divinitât, la formule che si pree) preiere, altr.trad. orazion
    • una preghiera a san Pietro, une preiere a sant Pieri
    • un libro di preghiere, un libri di preieris
    • dire le preghiere, o ancje fâ lis preieris
    2
    s.f. [TS] mus. (bocon di musiche di ispirazion religjose, cun invocazion a Diu, o ae Madone o ai sants) preiere
    3
    s.f. [TS] amob. (vt. tappeto di preghiera)