Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

precursore adi., adi.inv., s.m.

  1. 1a
    adi., s.m. [LE] (che, cui che al va denant di altris, cjaminant o corint) precursôr
    1b
    adi., s.m. [LE] (vt. esploratore)
    (vt. inviato)
    2
    adi. [BU] (di alc, che al fâs presagjî, che al preanunzie) precursôr, altr.trad. anticipadôr, anunziadôr, preanunziadôr, pronosticadôr, puartadôr
    • un clima teso, precursore di lite, un clime tirât, precursôr di barufe
    3
    adi., s.m. [CO] fig. (che, cui che prime di altris al formule ideis o teoriis destinadis a afermâsi ad in plen intun timp sucessîf) precursôr, altr.trad. anticipadôr, pionîr, precoridôr, puartebandiere
    4
    s.m. [TS] religj. (dome sing., par anton., spec. cun iniz. maiusc., sant Zuan Batiste, tant che anunziadôr e preparadôr de predicazion di Crist) precursôr
    5
    s.m. [TS] filat. (document postâl, bol di partence o di rivade, cartuline postâl o sim., anteriôr ae emission di un bol) precursôr
    6
    adi.inv. [TS] biochim., chim. (di sostance, che e interven te fase preliminâr di un fenomen e che dopo si trasforme intune altre plui ative) precursôr