Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

pietra s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (agregât di minerâi plui o mancul dûr, doprât tant che materiâl di costruzion, decorazion e v.i.) piere, clap, altr.trad. cret, çuc, masegn, rop
    • una casa di pietra, une cjase di clap
    • una cava di pietra, une gjave di piere
    • scalpellare la pietra, picâ la piere
    • pietra concia, piere lavorade
    • pietra calcarea, piere dolce
    • pietra del focolare, clap dal cjavedâl o ancje clap dal fogolâr
    1b
    s.f. [FO] (toc di piere) piere, clap, altr.trad. balot, cogul, concul, çurul
    • tirare pietre, trai claps o ancje clapadâ
    • quel terreno incolto è pieno di pietre, chel teren pustot al è plen di claps
    • si è rotto un pezzo di pietra dello scalino, si è rot un toc di piere dal scjalin
    2
    s.f. [TS] farm. (une cualitât di caustic) piere caustiche, altr.trad. nitrât di arint
    3
    s.f. [CO] (lapide di une tombe) piere, tombâl, altr.trad. clap, lapide, monument