Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

piagnone s.m.

  1. 1
    s.m. [CO] (che al vai o che si lamente di un continui, in maniere noiose) vaiot, lamenton, plaiôs, plaiot, vaiùs, piulon, altr.trad. fifot, fricon, fricot, lagrimin, vaiuç
    • che piagnone che sei!, ce vaiot che tu sês!
    2
    s.m. [CO] (in cualchi regjon, massime in passât, cui che al partecipave aes lamentazions publichis, soredut a paiament) vaidôr
    3a
    s.m. [TS] stor. (a Florence te seconde metât dal secul XV, dissepul di Girolamo Savonarola) piagnone, altr.trad. savonarolian
    3b
    s.m. [TS] stor. (te Toscane dal secul XIX, apelatîf dispreseatîf dai catolics liberâi) piagnone
    4
    s.m. [BU] (cui che al fâs une vite austere, cui che al insist pai principis di une condote virtuose) bacheton