Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

pecora s.f.

  1. 1
    s.f. [AU] (animâl dumiesti che al da lane e lat) piore, altr.trad. fede
    • un gregge di pecore, un trop di pioris
    • mansueto come una pecora, mugnestri tant che une piore
    [TS] zool.com. (non comun di cualchi specie de sotfamee dai Caprins) piore
    2
    s.f. [AU] (cjar macelade o cuete di chel animâl) piore, altr.trad. fede
    • un arrosto di pecora, un rost di piore
    (piel di chel animâl) piore, altr.trad. fede
    • un giaccone di pecora, un gjacheton di piore
    3
    s.f. [CO] (bestie mugnestre e spaurose) piore, altr.trad. piorute
    • il mastino è diventato una pecora, il mastin al è deventât une piore
    4
    s.f. [CO] fig. (persone cence volontât o iniziative) piore, altr.trad. cunin, piorate, piorute
    • è una pecora, non sa farsi valere, al è une piore, nol è bon di fâsi sintî
    5
    s.f. [CO] fig. (fedêl, membri di une comunitât cristiane) piore, altr.trad. fedêl
    • il parroco ha cura delle sue pecore, il plevan al cure lis sôs pioris