Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

peccato 1 inter., s.m.

  1. 1
    s.m. [FO, TS] teol. (at di disubidience cuintri des regulis divinis) pecjât, altr.trad. fal, mancjament, scapuç
    • quali peccati hai commesso?, ce pecjâts âstu fat?
    • desiderare la donna d'altri è un peccato, bramâ la femine di chei altris al è un pecjât
    • peccato capitale, pecjât capitâl
    • un peccato bruttissimo, un pecjât cu la code o ancje neri o ancje pelôs
    • il peccato prima o poi emerge, il pecjât nol sta platât
    scherç. (in espressions iperb.) , altr.trad. fal, mancjament, scapuç
    • brutto come il peccato, brut tant che la fam o ancje come la pôre
    (situazion di cuant che si vîf fûr des regulis religjosis, massime in câs di relazions fûr dal matrimoni) pecjât
    • vivere nel peccato, vivi tal pecjât
    2
    s.m. [CO] (responsabilitât di cdn. par alc di falât) colpe, malfat, altr.trad. becanot, erôr, fal, falope, mende, pecjât
    • il peccato è tutto suo, la colpe e je dute sô
    (difiet di costruzion, di esecuzion di alc) difiet, tare, altr.trad. fal, magagne, mende, naine, pecje
    • questo lavoro ha molti peccati, chest lavôr al à une vore di difiets o ancje di fai
    3a
    s.m. [FO] (cun denant un verp copulatîf, par dî di alc che al displâs) pecjât
    • è un peccato che tu te ne vada già domani, al è un pecjât che doman tu ledis za vie
    3b
    inter. [FO] (doprât cuant che si vûl pandi displasê) pecjât
    • l'affare è sfumato, peccato, l'afâr al è lât in sbrui, pecjât