Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

patto s.m.

  1. 1a
    s.m. [FO] (acuardi bilaterâl) pat, compatât, altr.trad. aleance, conciert, convenzion, socie, tratât
    • le due parti promettono di rispettare i patti, lis dôs parts a prometin di stâ ai pats
    • concordare i patti, concuardâ i pats
    1b
    s.m. [TS] dir.priv. (acuardi bilaterâl, che al compuarte relazions juridichis) pat
    • un patto tra due parti, un pat bilaterâl
    (convenzion particolâr di un contrat) pat, clausule
    (clausule particolâr di un acuardi) pat, clausule
    1c
    s.m. [TS] dir.intern. (convenzion internazionâl, bilaterâl o plurilaterâl, di grande impuartance) pat
    • un patto internazionale di grande importanza per i due popoli, un pat internazionâl di grande impuartance pai doi popui
    1d
    s.m. [TS] polit. (acuardi jenfri sindicâts o fuarcis politichis) pat
    • vacilla il patto tra i partiti di maggioranza, al clope il pat tra i partîts di maiorance
    2
    s.m. [CO] (cundizion necessarie par seguî un acuardi) pat
    • se ti vanno bene, questi sono i patti, se ti van ben, chescj a son i pats