Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

parlante adi., av., p.pres., s.f., s.m., s.m.inv.

  1. 1
    p.pres. [CO] (vt. parlare1)
    2
    adi. [CO] (che al è bon di fevelâ)
    • il grillo parlante avvertì Pinocchio, il gri che al fevelave al visà Pinocchio
    3
    adi. [CO] fig. (tant simil al vêr o tant espressîf che al pâr bon di fevelâ) vîf
    • uno sguardo parlante, une voglade vive o ben une voglade che e fevele
    4
    adi. [CO] fig. (che nol à dibisugne di dimostrazions o di esplicazions) clâr, evident, palês, altr.trad. esprès, incontestabil, indiscutibil, ovi, pandût, papalin, rampit, viert
    • una prova parlante della sua colpe, une prove clare de sô colpevolece
    5
    adi. [LE] (che al fevele cun proprietât) feveladôr
    6
    adi. [TS] erald. (di figure o steme che al riclame il non de famee nobiliâr di partignince) feveladôr
    7
    s.f., s.m. [TS] ling. (cui che al dopre une cierte lenghe, cui che al fâs part di une cierte comunitât linguistiche) locutôr, feveladôr
    • i parlanti della lingua friulana, i locutôrs de lenghe furlane
    8
    av., s.m.inv. [TS] mus. (vt. parlando)