Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

pallino s.m.

  1. 1
    s.m. [CO] (piçule bale, massime in cierts zûcs li che e fâs di bersai o di riferiment) balin
    • il pallino del biliardo, il balin dal biliart
    2
    s.m. [CO] (ognidune des piçulis sferis di metal che si train cu la sclope) balin
    • nella carne di fagiano cacciato si può trovare qualche pallino, te cjar di fasan cjaçât si pues cjatâ cualchi balin
    3
    s.m. [CO] (robe o forme piçule e di forme taronde) balin
    • un ombrello blu a pallini bianchi, une ombrene blu a balins blancs
    4a
    s.m. [CO] (manie, idee fisse) balin, altr.trad. claut
    4b
    s.m. [CO] (passion, interès fuart) balin, altr.trad. chê, claut, mâl
    • ha sempre avuto il pallino della meccanica e dei motori, al à simpri vût il balin de mecaniche e dai motôrs
    4c
    s.m. [CO] (disposizion naturâl par une cierte ativitât o dissipline) balin, altr.trad. chê, talent
    • avere il pallino della matematica, vê il balin de matematiche