Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ostia 1 s.f.

  1. 1
    s.f. [TS] st.religj. (vitime sacrificade ai dius cun chê di tignîsai bogns o di fâsi judâ di lôr) ostie
    (rituâl là che al ven fat il sacrifici) ostie
    2
    s.f. [TS] religj. (Crist tant che vitime pe redenzion de umanitât) ostie
    • Cristo è l'ostia sacra, Crist al è la ostie sacre
    3
    s.f. [AU] (inte liturgjie catoliche, sfuei di pan consacrât intant de messe e dât fûr pe comunion) ostie, altr.trad. particule
    • il parroco spezza l'ostia durante la consacrazione, il plevan al romp la ostie intant de consacrazion
    (tant che paragon par alc di fin) ostie
    • sottile come un'ostia, fin tant che une ostie
    4
    s.f. [CO] (sfuei di farine doprât par judâ a gloti medisinis, preparâ dolçs e v.i.) ostie
    • un'ostia di farina, une ostie di farine