Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ostacolo s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (ce che nol lasse passâ o che al inderede une azion) berdei, intop, ostacul, altr.trad. baridure, çopedeç, ingredei, pastorie, pidiment, roste
    • il lavoro deve procedere anche se ci sono molti ostacoli, il lavôr al à di lâ indenant ancje se a son tancj intops
    1b
    s.m. [AU] fig. (alc che nol permet di rivâ un obietîf) berdei, intop, altr.trad. claut, çopedeç, impediment, inconvenient, intric, ostacul, pastorie, trapei
    • il lavoro deve procedere tra molti ostacoli, il lavôr al à di lâ indenant tra tancj intops
    2a
    s.m. [TS] sport (inte atletiche lizere, ognidun dai imprescj metûts dilunc lis corsiis che si pues regolâlu in altece) ostacul
    (tal pl., competizion là che si dopre chest imprest, ancje tant che adi.inv.) ostacui
    • correre i 400 ostacoli, cori i 400 ostacui
    2b
    s.m. [TS] sport (inte ipiche e inte ecuitazion, sbarament che il cjaval al à di saltâlu) ostacul