Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ortodosso adi., s.m.

  1. 1
    adi., s.m. [CO] (che, cui che al acete in maniere complete i principis di une dotrine religjose) ortodòs, altr.trad. di osservance precise, di osservance strete, osservant
    • il buon esempio e la testimonianza viene offerta anche dai non ortodossi, il bon esempli e la testemoneance le dan ancje chei che no son ortodòs
    (daûr des concezions e dai principis religjôs, massime catolics) ortodòs, altr.trad. di osservance rigorose, di osservance strete, osservant
    • sulla bioetica ha principi ortodossi, su la bioetiche al à principis ortodòs
    2
    adi., s.m. [TS] religj. (des Glesiis cristianis separadis di chê di Rome, in particolâr chê greghe e chê russe) ortodòs
    • l'ecumenismo con le chiese ortodosse, l'ecumenisim cu lis glesiis ortodossis
    (che, cui che al è di chês glesiis) ortodòs
    • l'incontro tra il primate ortodosso e il Papa, l'incuintri tra il primât ortodòs e il Pape
    3a
    adi., s.m. [CO] (che, cui che al acete ad in plen i principis di une dotrine, di une scuele, di une ideologjie e v.i.) ortodòs
    • un marxista ortodosso, un marxist ortodòs
    (che al va daûr dai principis e des concezions di une dotrine, di une scuele, di une ideologjie e v.i.) ortodòs
    3b
    adi. [CO] (che al va daûr di principis e di normis za afermâts) ortodòs, altr.trad. tradizionâl
    • se il procedimento fosse stato ortodosso i risultati sarebbero giusti, se il procediment al fos stât ortodòs i risultâts a saressin juscj