Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ondeggiare v.intr.

  1. 1a
    v.intr. [CO] (dal mâr o di superficie licuide, movisi a ondis) vongolâ
    • il mare ondeggia leggermente, il mâr al vongole lizêr
    1b
    v.intr. [CO] (movisi par vie des ondis) vongolâ, altr.trad. impupâsi, pendolâ, sdanzinâ, triculâ
    • le barche ondeggiano fortemente nel mare in burrasca, lis barcjis a vongolin a fuart tal mâr in burascje
    2a
    v.intr. [CO] (movisi cun ritmi alternât, sinuôs) vongolâ
    • le bandiere ondeggiavano nel vento davanti al palazzo, lis bandieris a vongolavin tal aiar denant dal palaç
    2b
    v.intr. [CO] (di grup di personis, movisi cun spasim) vongolâ, altr.trad. 'siminâ, smalitâ
    • la manifestazione dei sindacati ondeggiava nelle strade della città, la manifestazion dai sindicâts e vongolave pes stradis de citât
    2c
    v.intr. [CO] (di cdn., movisi clopant) bagolâ, altr.trad. clopâ
    • prima di arrivare alla macchina ha ondeggiato come un ubriaco nel giardino, prin di rivâ te machine al à bagolât come un cjoc pal zardin
    2d
    v.intr. [CO] (movisi cul ritmi di bal) vongolâ, altr.trad. niçulâ, scudulâ
    • le ragazze ondeggiavano felici nella sala da ballo, lis fantatis a vongolavin contentis te sale di bal
    3
    v.intr. [CO] fig. (jessi in dubi) trindulâ, clopâ
    • prima di decidersi ha ondeggiato per un mese, al à trindulât par un mês prin di decidisi