Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

occupare v.tr.

  1. 1
    v.tr. [FO] (cjapâ possès, in mût plui o mancul legâl) ocupâ
    • i ragazzi di quinta hanno deciso di occupare la scuola, i fantats di cuinte a àn decidût di ocupâ la scuele
    (invadi, concuistâ) ocupâ, cjapâ, altr.trad. fâ jù, someti, sotanâ, suditâ
    • occupare un paese straniero, cjapâ un paîs forest
    (lâ a stâ, spec. in mût abusîf) ocupâ
    • occupare un appartamento, ocupâ un apartament
    (tignîsi par se) impegnâ, cjapâ, tignî
    • occupa un posto anche per me, è probabile che arrivi tardi, ten un puest ancje par me, salacor o rivi tart
    2
    v.tr. [FO] (tignî un spazi, un puest) cjapâ, ocupâ, altr.trad. covâ, impegnâ
    • quel divano occuperebbe quasi tutto lo spazio a disposizione, chel sofà al cjaparès scuasit dut il spazi che o vin
    (stropâ) cjapâ, ocupâ, altr.trad. covâ, impegnâ
    • i massi occupano tutta la carreggiata, i clapons a cjapin dute la cjarezade
    (vê un pês pluitost impuartant intun test scrit) cjapâ, ocupâ, altr.trad. cjoli, covâ, impegnâ
    • l'analisi delle cause occupa troppi capitoli della sua tesi, è necessario ridurla, la analisi des causis e cjape masse cjapitui de sô tesi, e covente scurtade
    3
    v.tr. [FO] (vê une incarghe) ocupâ, altr.trad.
    • occupare la carica di presidente, ocupâ la funzion di president
    4
    v.tr. [FO] (doprâ il timp) passâ, impegnâ, altr.trad. doprâ, impleâ, ocupâ
    • occupa le sue giornate con piccoli lavori, al impegne lis sôs zornadis cun piçui lavôrs
    (impegnâ, ocupâ timp) cjapâ, impegnâ, puartâ vie, altr.trad. impleâ, ocupâ, volê
    • l'attesa alla frontiera occupò molte ore, la spiete ae frontiere e à cjapât tantis oris
    5
    v.tr. [FO] (tignî impegnât, cjapât) impegnâ, cjapâ, altr.trad. doprâ, impleâ, ocupâ
    • il pensiero di lei gli occupava ancora il cuore, la idee di jê i cjapave ancjemò il cûr
    (intratignî, distrai, straviâ, svagâ) impegnâ, altr.trad. distrai, intratignî, straviâ, svagâ
    • occupateli con qualche lavoretto, impegnaitju cun cualchi lavorut
    6
    v.tr. [FO] (dâ lavôr) ocupâ, impleâ, altr.trad. cjapâ, dâ lavôr, dâ pan, impegnâ, tignî
    • questa fabbrica occupa almeno trecento operai, cheste fabriche e implee almancul tresinte operaris