Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

nutrire v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (furnî ce che al covente par vivi) nudrî, altr.trad. passi, sostignî
    • le donazioni serviranno a nutrire e vaccinare i bambini del terzo mondo, lis donazions a coventaran a nudrî e vacinâ i fruts dal tierç mont
    (di une robe di mangjâ, dal so podê di sostentâ) nudrî, altr.trad. passi, sostignî
    • una dieta priva di proteine non nutre a sufficienza, une diete cence proteinis no nudrìs avonde
    1b
    v.tr. [CO] (dâ di tete) nudrî, altr.trad. dâ di tete, latâ
    • mia sorella ha deciso di nutrire suo figlio col suo latte, mê sûr e à decidût di nudrî so fi cul so lat
    2
    v.tr. [CO] (produsi ce che al covente par vivi) nudrî, passi, altr.trad. sostignî
    • una piccola superficie di savana non può nutrire troppi elefanti, une piçule superficie di savane no pues passi masse elefants
    3
    v.tr. [CO] fig. (inricjî tal spirt) nudrî, passi
    • quel libro è una lettura che nutre lo spirito, chel libri al è une leture che e pas il spirt
    4
    v.tr. [FO] fig. (tignî vîf dentri) , sintî, altr.trad. clucî, provâ
    • nutrire nell'animo un atroce desiderio di vendetta, sintî une tremende passion di svindic
    • nutrire un sospetto, vê un suspiet
    • nutro una grande stima per lui, o ai une grande stime par lui
    5
    v.tr. [CO] fig. (tignî dentri te anime o tal pinsîr) covâ, , altr.trad. clucî, stiçâ
    • egli nutriva sospetti sui suoi traffici, al covave suspiets sui siei trafics
    • nutri qualche speranza?, âstu cualchi sperance?