Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

niente adi.inv., av., pron.indef.inv., s.m.inv.

  1. 1a
    pron.indef.inv. [FO] (nissune robe) nuie
    • il testimone dichiarò di non aver visto niente, il testemoni al declarà di no vê viodût nuie
    (par dâ mancul pês a ce che si à dit o fat) nuie
    • "Che cosa c'è?" "Niente, niente, volevo solo salutarti", "Ce isal?" "Nuie, nuie, o volevi dome saludâti"
    1b
    pron.indef.inv. [FO] (in locuzion pragmatiche) nuie, dibant
    • "Scusi" "Non fa niente", "Che al scusi" "Nuie, nuie" o ancje "Dibant"
    • niente da dire, è molto bello, nuie ce dî, al è une vore biel
    • non c'è niente da fare, nol è nuie ce fâ
    2
    pron.indef.inv. [FO] (alc, spec. in proposizion interogative e dubitative) nuie, altr.trad. alc
    • hai bisogno di niente?, âstu bisugne di nuie?
    • mi pareva che non avesse niente da obiettare, mi pareve che nol ves nuie cuintri
    3a
    pron.indef.inv. [FO] (fufigne, piçule robe) nuie, altr.trad. cagnere, fregul, frusigne, fufigne, gran, stupidade, stupideç
    • il loro prodotto è niente in confronto al nostro, il lôr prodot nol è nuie a confront cul nestri
    • è una cosa da niente, e je une robe di nuie
    • non mi interessa niente, no mi interesse nuie
    (cun valôr antifr.) nuie
    • hai detto niente!, tu âs dite nuie!
    3b
    pron.indef.inv. [FO] (che nol conte nuie) nuie, altr.trad. nissun
    • nel giro di un anno, da niente è diventato direttore, intal zîr di un an, di un nuie al è deventât diretôr
  2. 1
    s.m.inv. [FO] (mancjance di alc, vueit) nuie
    • gli sembrava di essere avvolto dal niente, i someave di jessi involuçât dal nuie
    fam. (cun valôr rinfuarcitîf, propit no, propit nuie) nuie
    • un bel niente, un biel nuie
    2
    s.m.inv. [FO] (pôc, pocje robe) pôc o nuie, altr.trad. nuie
    • l'ho comprato per un niente, lu ai comprât par pôc o nuie
    (di alc o di cdn., il jessi pôc, il jessi nuie) nuie
    • nell'alcol affoga il niente della sua vita, tal vin al innee il nuie de sô vite
    [TS] filos. (vt. non essere)
  3. 1
    adi.inv. [FO] (nissun, nissune) nuie
    • niente carne per lui, è vegetariano, nuie cjar par lui, al è vegjetarian
    (ancje in espressions elitichis) nuie
    • niente paura!, nuie pôre!
  4. 1
    av. [FO] (nancje un pôc) nuie, altr.trad. cree, fregul, gran, par nuie, piç
    • non è vero niente!, nol è nuie vêr! o ancje no je vere piç!
    (ancje in espressions elitichis) nuie
    • l'ho chiamato al telefono per più di mezzora, ma niente, non era in casa, lu ai clamât par telefon par plui di miezore, ma nuie, nol jere cjase
    2
    av. [FO] (cun denant 'non' cun valôr pleonastic, une vore pôc) nuie, altr.trad. cree, fregul, gran, piç
    • non ci vuole niente a riparare la porta, no i vûl nuie par comedâ la puarte