Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ne 1 av., pron.pers.

  1. 1a
    pron.pers. [FO] (par personis bielzà nomenadis, come complement di argoment o di specificazion o cun funzion partitive) di lui, di jê, di lôr, indi, so, lôr
    • lo ama talmente tanto che ne parla in continuazione, a i vûl cussì tant ben che e fevele simpri di lui
    • alla riunione mancavano i capi, non ce n'era nessuno, ae riunion a mancjavin i sorestants, no 'nd jere nissun
    • appena lo vide, ne divenne amico, come che lu à viodût, al è deventât so amì
    1b
    pron.pers. [FO] (cun valôr pleonastic) indi
    • per ora ne hai sentiti abbastanza di esperti, par cumò tu 'nd âs sintûts avonde di esperts
    2a
    pron.pers. [FO] (par robis bielzà nomenadis, cun valôr di complement di argoment, complement di specificazion, complement di cause o cun funzion partitive) indi
    • mi piacevano quelle scarpe e ne ho acquistato un paio, mi plasevin chês scarpis e o 'nd ai comprât un pâr
    • ne mangio ancora uno, int mangji ancjemò un o ancje o mangji ancjemò un
    • è appassionato di armi e ne parla sempre, al è apassionât di armis e al fevele simpri di chel argoment
    2b
    pron.pers. [FO] (cun valôr pleonastic) indi
    • ne ho mangiate davvero troppe di paste, o 'nd ai mangjadis propite masse di pastis
    2c
    pron.pers. [FO] (cun valôr elitic) indi
    • quel tipo ne racconta tante, chel li a'ndi conte tantis
    3a
    pron.pers. [FO] (cun riferiment a alc dit prime, cun valôr neutri) , altr.trad. indi
    • non ne vedo la necessità, no viôt la necessitât
    • non ne voglio più sapere, no vuei plui savêndi
    3b
    pron.pers. [FO] (par dâi fuarce a chel che a si dîs)
    • non me ne importa un bel niente, no mi interesse piç
    4a
    pron.pers. [FO] (di chel, cun sens di derivazion) , altr.trad. indi
    • ne derivano tutti i nostri problemi, di li a vegnin fûr ducj i nestris problemis
    4b
    pron.pers. [FO] (par une persone, de sô bande) di lui, di jê, di lôr, indi
    • nonostante lo avesse aiutato, non ne ottenne che delusioni, ancje se lu veve judât, no à vût di lui nuie altri che delusions
  2. 1
    av. [CO] (cun valôr di complement locatîf di un lûc reâl o figurât) , altr.trad. di ca, di chi, di là, di li, indi
    • eri nella stanza e ora te ne sei andato, tu jeris inte stanzie e cumò tu sês lât vie
    • non ne uscì più, nol saltà fûr altri di là
    2
    pron.pers. [CO] (cuntun pronon personâl aton cun valôr pleonastic)
    • me ne vado a casa, o voi a cjase
    • giunse il momento di andarsene, al rivà il moment di lâ vie