Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

nastro s.m.

  1. 1
    s.m. [AD] (tiessût lunc e stret, doprât soredut par leâ o di bilisie) curdele, altr.trad. gale
    • la bambina aveva i capelli raccolti con un nastro colorato, la frute e veve i cjavei tirâts sù cuntune curdele colorade
    2a
    s.m. [TS] sport (vt. nastro di partenza)
    2b
    s.m. [TS] sport (l'ôr sore de rêt che e divît il cjamp di tenis) curdele
    2c
    s.m. [TS] sport (te gjinastiche ritmiche, imprest fat di un bachet cuntune curdele lungje tacade insom) curdele
    3
    s.m. [CO] (decorazion distintive di un ordin cavalaresc o di une onorificence particolâr) curdele, altr.trad. gale
    4
    s.m. [CO] (tes machinis di scrivi e v.i., striche imbombide di ingjustri che, batude, e lasse il segn des letaris o dai numars sul sfuei) curdele
    • il nastro ha finito l'inchiostro, la curdele e à finît l'ingjustri
    5
    s.m. [TS] lead. (piece di tiessût che si met par tignî lis pagjinis dal libri al puest dal spali, e che i da plui flessibilitât) curdele
    6
    s.m. [TS] tipogr. (tes stampis planis, curdele che e compagne il sfuei stampât li che al à di colâ) curdele
    7
    s.m. [CO] (dispès tal pl., cualitât di paste par mignestre) taiadel
    • un pacco di nastri, un pac di taiadei
    8
    s.m. [CO] coloc. (audiocassete) cassete
    • abbiamo inciso tutta la conversazione su nastro, o vin tirât jù dute la conversazion intune cassete