Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

nascita s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (il nassi) nassite, altr.trad. nassince
    • la nascita del Signore, la nassite dal Signôr
    • attendere la nascita di un fratellino, spietâ la nassite di un fradissut
    (il moment dal nassi) nassite, altr.trad. nassince
    • le celebrazioni a cent'anni dalla nascita dello scrittore, lis celebrazions a cent agns de nassite dal scritôr
    • atto di nascita, at di nassite
    (moment dal nassi di un astri, di une plante o dai cavalîrs) cricâ, nassite, nassion, altr.trad. jevâ, nassince
    • la nascita del sole, il cricâ dal soreli
    • la nascita dei bachi da seta, la nassion dai cavalîrs
    2
    s.f. [CO] (famee, cjasade) nassite, nassince, altr.trad. cens, cjase, famee, sanc
    • nobile di nascita, nobil di nassite
    3
    s.f. [CO] fig. (il nassi di une situazion, di un sintiment) nassite, cricâ, altr.trad. nassince
    • la nascita di un amore, la nassite di un amôr
    • la nascita di uno Stato, la nassite di un Stât
    (inizi di une ativitât professionâl o artistiche par une persone) nassite, altr.trad. nassince
    • la nascita di Pasolini come regista, la nassite di Pasolini tant che regjist