Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

mungere v.tr.

  1. 1
    v.tr. [AD] (strenzi i cjavidiei des vacjis, cjavris, pioris e v.i. par vê il lat) molzi
    • il contadino aveva munto la mucca, il contadin al veve molte la vacje
    2a
    v.tr. [AD] fig. (gjavâ bêçs) molzi, altr.trad. gjavâ
    • è riuscito a mungere un prestito ai suoi, al è rivât a molzi un prestit ai siei
    2b
    v.tr. [AD] fig. (puartâ vie alc, lassâ puar) molzi, altr.trad. picjâ, striçâ, strucâ
    • la nobiltà mungeva troppo i contadini, la nobiltât e molzeve masse i contadins