Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

morte s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (il finî de vite di un om, di un organisim vivent) muart, altr.trad. fin, finiment, passade
    • una morte improvvisa, une muart improvise
    • una morte serena, une muart serene
    • affrontare la morte, frontâ la muart
    • salvare qualcuno dalla morte, salvâ cualchidun de muart
    • lottare con la morte, scombati cu la muart
    • essere tra la vita e la morte, sei tra la vite e la muart
    • era a un soffio dalla morte, al jere a un fîl de muart
    (spec. cun iniz. maiusc., personificazion de muart) muart, altr.trad. chê cul falcet, Luzie di Mortean
    • la Morte non guarda in faccia nessuno, la Muart no cjale in bocje a di nissun
    2
    s.f. [FO] (condane capitâl) muart
    • condanna a morte, condane a muart
    • sentenza di morte, decret di muart
    3
    s.f. [FO] fig. (stât di grant lancûr e aviliment) muart
    • avere la morte dentro, vê la muart dentri
    4
    s.f. [FO] fig. (la fin) muart, altr.trad. fin
    • la morte di una tradizione, la muart di une tradizion
    (ruvine, distruzion) muart, altr.trad. distruzion, fin, ruvine
    • la morte di una industria, la muart di une industrie
    • la morte del regno, la muart dal ream
    5
    s.f. [FO] fam. (maniere plui buine di cuei un aliment) muart
    • la morte della lepre è in salmì, la muart dal jeur e je in salmì
    6
    s.f. [TS] zûcs (intal zûc da la ocje, casele che e fâs paiâ e tornâ a la partence) muart
    • la 58 è la casella della morte, la 58 e je la casele de muart
    (intal zûc dai tarocs, un dai arcans maiôrs) muart