Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

mordere v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [AU] (cjapâ, strenzi cui dincj) muardi, altr.trad. smorseâ
    • ha morso una mela, al à muardût un miluç
    (massime di bestiis, atacâ cjapant cui dincj) muardi
    • è un cane molto buono, non morde mai, al è un cjan une vore bon, nol muart mai
    1b
    v.tr. [AU] fam. (di insets o sim., ferî becant) becâ
    • è stato morso da una formica rossa, lu à becât une furmie rosse
    2
    v.tr. [CO] (spec. ass., taiâ) muardi, altr.trad. taiâ
    • queste forbici non mordono, chestis fuarpiis no muardin o ancje no tain
    (tignî strent) muardi, altr.trad. blocâ, fermâ, strenzi, tignî strent
    • le pinze mordevano il ferro, lis pinzis a muardevin il fier
    3
    v.tr. [AU] fig. (criticâ, cridâ) becâ
    • ha fatto un discorso che mordeva, al à fat un discors che al becave o ancje garp
    4
    v.tr. [AU] (di sostance, corodi) tacâ, altr.trad. mangjâ, muardi, roseâ
    • una soluzione che morde il rame, une soluzion che e tache il ram
    5
    v.tr. [CO] (dâ une sensazion di fastidi) becâ, taiâ, altr.trad. sbisiâ, taçâ
    • il vento gelido mordeva, l'aiar glaçât al taiave
    • il peperoncino morde, il pevaroncin al beche