Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

monaco 1 s.m.

  1. 1a
    s.m. [AD] (cui che al vîf daûr dal monachisim) munic, altr.trad. rimit
    1b
    s.m. [AD] (cui che al fâs part di un ordin monastic masculin, che al à cjapât i vôts di castitât, ubidience, puaretât e che si è impegnât a rispietâ une regule) munic, altr.trad. frari
    • un convento di monaci cluniacensi, un convent di munics cluniacens
    2
    s.m. [CO] (imprest par scjaldâ il jet) scjaldêt, scjaldejet
    • il monaco era pieno di braci, il scjaldêt al jere plen di boris
    3
    s.m. [TS] ornit.com. (vt. parrocchetto monaco)
    4
    s.m. [TS] zool.com. (vt. pitecia monaco)
    5
    s.m. [TS] zool. (mamifar dal gjenar Monachus) monachus
    (cu la iniz. maiusc., gjenar de famee dai Focidis) Monachus