Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

meraviglia s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (sintiment vîf di sorprese) maravee, altr.trad. scatûr, sorprese, stupôr
    • guardare un quadro con meraviglia, cjalâ un cuadri cun maravee
    • tanto talento fa meraviglia, tant talent al fâs maravee
    (in sens negatîf) maravee, altr.trad. sorprese
    • mi faccio meraviglia di te!, mi doi di maravee di te! o ancje ti stimi te!
    2
    s.f. [FO] (persone o fat che al fâs maraveâ) maravee, altr.trad. amôr, bielece, bisù, delizie, incjant, sflandôr, splendôr
    • quel bambino è una meraviglia, chel frut al è une maravee
    • le meraviglie dei mari, lis maraveis dai mârs
    (risultât ecezionâl, di no crodi) maravee, altr.trad. miracul
    • quel programma informatico fa meraviglie, chel program informatic al fâs maraveis
    3
    s.f. [FO] (grant preseament, compliment) maravee, altr.trad. compliment
    • quando andiamo a trovarla ci fa sempre mille meraviglie, cuant che o lin a cjatâle nus fâs simpri mil maraveis
    4
    s.f. [TS] bot.com. (vt. bella di notte)