Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

maturazione s.f.

  1. 1
    s.f. [AD] (il madressi e il so risultât) maturazion, madressiment
    • il sole ora favorirà la maturazione dell'uva, il soreli cumò al judarà il madressiment de ue
    • la maturazione è ancora lontana, la maturazion e je ancjemò lontane
    fig.
    • il progetto non è ancora giunto a maturazione, il progjet nol è ancjemò ben madûr
    2
    s.f. [AD] (stagjonadure) maturazion, madressiment, altr.trad. stagjonadure
    • la maturazione dei formaggi deve avvenire in luoghi freschi e asciutti, il madressiment dai formadis al à di vignî in ambients frescs e suts
    3
    s.f. [AD] (svilup di un individui tal caratar, te morâl, te inteligjence, te responsabilitât) maturazion, madressiment
    • la maturazione dei giovani, la maturazion dai zovins
    4
    s.f. [TS] med. (fase acude di un procès di inflamazion) madressiment
    5
    s.f. [TS] biol. (fase de division celulâr che il numar des celulis gjerminâls al è mieç di chel de specie) madressiment, altr.trad. fase di madressiment
    6
    s.f. [TS] econ. (incressite progressive di monede relative a un capitâl che al è invistît) madressiment
    • la maturazione degli interessi ha fruttato 1000 euro, il madressiment dai interès al à dât 1000 euros
    7
    s.f. [TS] metal. (dipuesit di un costituent intune soluzion plui che sature, tratade pe tempare) madressiment
    8
    s.f. [TS] fotogr. (i procediments che a coventin par incressi la sensibilitât di une pelicule) madressiment