Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

matrimonio s.m.

  1. 1a
    s.m. [FO] (union di un om e di une femine che si impegnin denant di une autoritât civîl o religjose e denant di dute la comunitât ae comunion de vite, al rispiet e ae fedeltât) matrimoni
    • un matrimonio fortunato, un matrimoni fortunât
    (la vite dai maridâts) matrimoni
    • si amano come il primo giorno dopo dieci anni di matrimonio, si vuelin ben come la prime dì dopo dîs agns di matrimoni o ancje dopo dîs agns che a son maridâts
    1b
    s.m. [FO] (la cerimonie di chê union) gnoce, altr.trad. maridaç, matrimoni, sposalizi
    • ci hanno invitati a un matrimonio, nus àn invidâts a gnocis
    2
    s.m. [TS] lit., religj. (te Glesie Catoliche, sacrament che al santifiche la union tra om e femine) matrimoni
    3
    s.m. [CO] fig. (union di doi elements, di dôs entitâts) matrimoni, union, cubiament
    • un matrimonio tra grande industria e partiti conservatori, un matrimoni tra grande industrie e partîts conservadôrs