Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

marmotta 1 s.f.

  1. 1a
    s.f. [AU] (mamifar roseadôr cu la pelice fisse grise rossite che al vîf in mont e di Invier al va in letarc) marmote
    • il prato era pieno di buche di marmotta, il prât al jere plen di busis di marmote
    • dormire come una marmotta, durmî come une marmote
    [TS] zool.com. (roseadôr dal gjenar Marmota, cun orelis piçulis, çatis curtis e sgrifis fuartis, code gruesse, presint su lis Alps e sui Carpazis) marmote
    1b
    s.f. [CO] (pelice di marmote) marmote
    • un collo di marmotta, un cuel di marmote
    2
    s.f. [TS] zool. (mamifar di gjenar Marmota) marmota
    (cun iniz. maiusc., gjenar de sotfamee dai Siurins) Marmota
    3
    s.f. [CO] fig. (persone che i met tant a fâ alc) marmote, cai, altr.trad. çus, sacodâl
    • muoviti, marmotta, moviti, marmote o ancje cai che no tu sês altri
    (stupidel, imberdeât) marmote, çus, sacodâl, altr.trad. çus, sacodâl
    • dobbiamo sempre aspettare quella marmotta, o vin simpri di spietâ chê marmote
    4
    s.f. [TS] fer. (segnâl bas di un scambi che al segnale di une bande di passâ, di chê altre di fermâsi) marmote