Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

mantenersi v.pronom.intr., v.pronom.tr.

  1. 1a
    v.pronom.intr. [CO] (di alc, jessi simpri chel, no vê mudaments) mantignîsi, restâ, altr.trad. condurâ, durâ, indurâ, tignîsi
    • un riferimento letterario che si è mantenuto per secoli, un riferiment leterari che al è restât par secui
    1b
    v.pronom.intr. [CO] (di cdn., fâ in maniere di stâ simpri intun ciert stât, intune cierte cundizion) mantignîsi, restâ, altr.trad. stâ, tignîsi
    • mantenersi alla guida dell'azienda, restâ da cjâf de aziende
    (no mostrâ i segns dal timp, de vecjaie) mantignîsi, tignîsi, altr.trad. stâ, tignîsi
    • anche se gli anni passano, si mantiene in forma perfetta, ancje se i agns a passin, si manten in forme perfete
    2
    v.pronom.intr. [CO] (viodi di ce che al covente par vivi) mantignîsi, altr.trad. stâ sù, tignîsi sù, vivi
    • una famiglia che si mantiene con due stipendi, une famee che si manten cun dôs paiis
    3
    v.pronom.tr. [CO] coloc. (frontâ une cierte spese) mantignîsi, paiâsi
    • si mantiene la retta dell'università lavorando nel fine settimana, si manten la rete de universitât lavorant tal fin di setemane