Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

manifestare v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.tr. [FO] (fâ cognossi pinsîrs, sintiments, intenzions, e v.i., cun peraulis, a vôs, par scrit o ancje midiant di mots dal cuarp o espressions de muse) manifestâ, palesâ, mostrâ, pandi, esprimi, altr.trad. esternâ, fâ viodi, meti fûr, professâ, vierzi
    • manifesto un dubbio, o palesi un dubi
    • un amico che ha manifestato tutto il suo affetto, un amì che al à mostrât o ancje palesât o ancje pandût dut il so afiet
    1b
    v.tr. [FO] (fâ viodi o capî cuale che e je la cause di alc) manifestâ, palesâ, pandi, mostrâ, esprimi, altr.trad. denotâ, dimostrâ, fâ viodi, indicâ, rivelâ, segnâ, svelâ
    • la sua insofferenza manifesta un disagio, la sô malpazience e palese o ancje e pant un malstâ
    • con il suo discorso manifesta acume, cul so discors al mostre finece di pinsîr
    • i suoi occhi esprimono dolore, i siei voi a esprimin o ancje a pandin patiment
    2
    v.intr. [FO] (partecipâ a une manifestazion publiche di proteste, di contestazion, o di solidarietât) manifestâ, altr.trad. lâ in place, protestâ
    • manifestare contro la pena di morte, manifestâ cuintri la pene di muart
    • manifestare in piazza, manifestâ in place