Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

malato 1 adi., s.m.

  1. 1a
    adi., s.m. [FO] (che, cui che nol sta ben o che al à une malatie) malât
    • è una settimana che è malato, al è une setemane che al è malât
    1b
    adi. [FO] (di orghin o di part dal cuarp che al à patît un dam funzionâl) malât
    • avere un dito malato, vê un dêt malât
    • ha i polmoni e il fegato malati, al à fiât e polmons malâts
    1c
    adi. [FO] (di orghin o di part di une plante) malât, altr.trad. malsan, vuast
    • un olmo con le foglie malate, un olm cu lis fueis maladis
    2
    adi. [CO] fig. (dominât di une passion, conturbât di une ossession) malât
    • è malato di invidia, al è malât di invidie
    • è malata d'amore, e je malade di amôr
    (di ment, conturbade) malât, altr.trad. malsan
    • la sua mente è malata, la sô ment e je malade
    3
    adi. [CO] fig. (di un stât, di une societât, di une organizazion, di une economie) malât, malsan, altr.trad. flap
    • è una società malata, e je une societât malade o ancje malsane
    • l'economia è malata e bisogna sostenerla, la economie e je malade e e covente sostignude