Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

macellaio s.m.

  1. 1a
    s.m. [AU] (cui che al cope bestiis di cjar) becjâr
    • la bottega del macellaio, la buteghe dal becjâr
    • da grande vuol fare il macellaio, di grant al vûl fâ il becjâr
    1b
    s.m. [AU] (cui che al vent la cjar in becjarie) becjâr
    • il macellaio mi ha venduto un buon filetto, il becjâr mi à vendût un bon filet
    2a
    s.m. [AU] fig., spres. (chirurc cence man) scorteghin, boie malpratic, altr.trad. becjâr
    • pare più un macellaio che un chirurgo, al somee plui un scorteghin che un chirurc
    2b
    s.m. [AU] fig. (comandant militâr che par rivâ i siei obietîfs no i ten ae vite dai siei soldâts) sassin, becjâr
    • quello non è un comandante, è un macellaio, chel nol è un comandant, al è un sassin
    2c
    s.m. [CO] fig., zerg. (zuiadôr di balon che ur fâs mâl cun intenzion ai aversaris) sassin
    • quel difensore è un macellaio, chel difensôr al è un sassin