Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

lusso s.m.

  1. 1a
    s.m. [CO] (ostentazion di ricjece) lus, altr.trad. magnificence, ostentazion, pompe, sflandôr
    • che lusso in questa casa!, ce lus in cheste cjase!
    • il lusso di questo appartamento è eccessivo, il lus di chest apartament al è masse
    1b
    s.m. [CO] (ricjece) lus, bondance, altr.trad. ricjece, sflandôr
    • vivere nel lusso, vivi tal lus o ancje te bondance
    (tal pl., cuantitât di servizis e aparâts a disposizion) galantarie, lus, comoditât, altr.trad. servizi, sflandôr
    • una residenza con tutti i lussi, une residence cun dutis lis comoditâts o ancje cui i lus che a stan
    gale, lus
    • ha un vestito di lusso stasera, e à un vistît di gale usgnot
    1c
    s.m. [CO] (grande cuantitât, ecès) bondance, altr.trad. ecès, grum, sdrume, sflandôr
    • uno scritto che presenta un lusso di citazioni storiche, un scrit che al presente une bondance di citazions storichis
    2
    s.m. [FO] (un ben in plui rispiet al nivel di vite normâl, aes pussibilitâts economichis) lus, soreplui, di plui
    • mi permetto il lusso di un viaggio, mi permet il lus di un viaç
    • per me questo è un lusso, par me chest al è un di plui o ancje un soreplui
    scherç. lus
    • mi sono permesso il lusso di dormire fino a tardi oggi, mi soi permetût il lus di durmî fin tart vuê
    (cun adi. cun acezion neg.) straçarie, altr.trad. stranfum
    • questi sono lussi vergognosi, chestis a son straçariis di vergognâsi