Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

leone adi.inv., s.m., s.m., s.m.inv.

  1. 1a
    s.m. [AU] (grues felin che al vîf intes savanis africanis e in cualchi teritori de Indie, une volte ancje in altris zonis de Europe e de Asie) leon
    • un documentario sui leoni, un documentari sui leons
    (in espressions di paragon, tant che simbul di fuarce e regalitât, o ancje prepotence) leon, altr.trad. taur
    • lottare come un leone, lotâ tant che un leon
    • sentirsi un leone, sintîsi un leon
    • sei forte come un leone, tu sês fuart tant che un leon
    1b
    s.m. [TS] zool.com. (carnivar di grandis dimensions dal gjenar Panthera, lat.sient. Panthera leo) leon
    2
    s.m. [CO] fig. (persone fuarte, ardide, braurose) leon, altr.trad. taur
    3
    s.m. [TS] erald. (figure di chel felin tal blason) leon
    (steme di cjasade, di citât, stât e sim. che al à chê figure) leon
    4a
    s.m. [TS] numism. (monede che e à parsore la figure di un leon) leon
    4b
    s.m. [TS] numism. (monede cugnade sot dal pontificât di Leon X) leon
    4c
    s.m. [TS] moned. (monede de Sierra Leone) leon
    5
    adi.inv., s.m.inv. [TS] astrol. (spec. cu la iniz. maiusc., segn zodiacâl) leon
    (cui che al è nassût sot di chel segn) leon
    (tant che adi.inv.) leon