Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

lento adi., av., s.m.

  1. 1a
    adi. [FO] (di cdn. che al sta plui timp di chel che al coventarès par fâ alc) lunc, lent, tart, altr.trad. flematic, grivi, pacheôs, sflacjôs, treuli
    • è lento nel camminare, al è lunc tal cjaminâ
    • è lento nei suoi lavori come una lumaca, al è lunc tai siei lavôrs tant che il cai
    (di argagn o machine che no lavorin o a operin in velocitât) lunc, grivi, altr.trad. flematic, grivi, pacheôs, sflacjôs, treuli
    • questa macchina è lenta nel partire, cheste machine e je lungje intal partî
    • è lento nel cominciare le cose, al è lunc intal scomençâ lis robis
    1b
    adi. [FO] (di cdn. che al mancje di prontece mentâl) lent, lunc, tart, altr.trad. bibie, bibion, grivi, sacodâl, taront, treuli
    • è lento a capire, al è lunc intal capî
    • è un po' lento, ma poi ci arriva, al è un tic tart, ma po al rive
    2
    adi. [FO] (di alc, che si môf planc, a basse velocitât) lent, lunc
    • il treno è più lento del solito, il tren al è plui lent dal solit
    • questo caffè è lento a uscire, chest cafè al è lunc di vignî sù
    (dal trafic, che al va indenant a basse velocitât) lent
    • è un traffico lento, al è un trafic lent
    3a
    adi. [FO] (di alc che al sucêt a planc) lunc, lent, altr.trad. graduâl
    • un viaggio lento, un viaç lent
    • lettura lenta, leture lente
    • ha avuto una morte lenta e dolorosa, al à vût une muart lungje e dolorose
    • ha avuto una lenta agonia, al à vût une agonie lungje
    • quel matrimonio era diventato una lenta agonia, chel matrimoni al jere deventât un agonie lente o ancje che no finive mai
    • è una malattia lenta e progressiva, e je une malatie lungje e progressive
    • ha il polso troppo lento, al à il pols masse lent
    3b
    adi. [FO] (di un spetacul, di une narazion e sim. che al à timps di evoluzion une vore lents, pôc movimentât) lent
    • un film lento, un film lent
    3c
    adi. [FO] (che al domande tant timp par sei finît) lent, lunc
    • un lavoro lento, un lavôr lunc
    (che al à bisugne di un ciert timp par fâ la sô azion) lent, lunc
    • è un rimedio lento, al è un rimiedi lent o ancje lunc
    4
    adi. [FO] (di musiche, cjant e v.i. che al è eseguît a planc) lent
    • una melodia lenta, une melodie lente
    • un ritmo lento, un ritmi lent
    5a
    adi. [FO] (no tirât) mol, smolât, altr.trad. lassât, lent, slassât
    • lasciare un nodo lento, lassâ un grop mol
    5b
    adi. [FO] (no strent) lent, smolât, mol, altr.trad. asiât
    • il bullone è lento, il bulon al è smolât
    (di vistît, che nol sta setât) larc, comut, altr.trad. asiât
    • ha una camicia lenta, al à une cjamese largje
    6
    s.m. [CO] (bal che si fâs in cubie, strents, cuntune musiche di ritmi cuiet) lent
    • ballare un lento, balâ un lent
    7
    av. [CO] (cun lentece) lent, a planc, plancut, planc
    • il tempo passa lento, il timp al passe a planc
    • camminare lento, cjaminâ a planc
    8
    av., s.m. [TS] mus. (indicazion di eseguî plui svelt dal piano e mancul svelt dal grave, o chê esecuzion stesse) lento, altr.trad. lent