Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

legno s.m.

  1. 1
    s.m. [FO] (la part solide e compate dal tronc, dai ramaçs e des lidrîs di arbui e di sterps, sot de scusse) len
    • un pezzo di legno, un toc di len
    • legno di abete, len di peç
    [TS] bot. (il complès dai elements celulârs lignificâts, des fibris di sostegn e des celulis parenchimatichis che a costituissin il tiessût dai troncs, dai ramaçs e des lidrîs dai arbui e a permetin il passaç de linfe ai orghins vitâi) len
    2
    s.m. [FO] (materie prime che si gjave dai arbui, doprade tant che materiâl di costruzion, par lavôrs di marangon, par brusâ e v.i.) len
    • legno da ardere, len di brusâ o ancje legnis o ancje len di pas
    • duro come il legno, dûr tant che il len
    • la filiera del legno, la trafile dal len
    3
    s.m. [FO] (toc di len) len, altr.trad. poc
    • aggiungere un altro legno sul fuoco, met sù un altri len tal fûc
    (len lunc che si pues tignî in man par bati) len, baston, mace
    • picchiare con un legno, bati cuntun len o ancje cuntune mace
    4
    s.m. [CO] (cun metonimie, arbul) len, altr.trad. arbul
    • in questo bosco ci sono diverse specie di legni, in chest bosc a son plui speciis di lens
    5
    s.m. [TS] mus. (tal pl., il complès dai struments a flât fats di len) lens
    mus. (setôr de orchestre che e cjape dentri i struments a flât fats di len) len
    6
    s.m. [TS] sport (tal golf, gjenar di mace pai colps luncs) len