Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

leggiadria s.f.

  1. 1
    s.f. [CO] (il jessi lizadri) lizadrie, altr.trad. aplasê, armonie, bielece, buinegracie, cortesanie, cortesie, degnevolece, delicatece, delizie, elegance, finece, galantarie, garbature, gjoldibilitât, gracie, graciositât, gustosetât, maniere, mût, plasê, plasiment, sest, zentilece
    • nei quadri di quell'artista rinascimentale spiccano leggiadria e bellezza, tai cuadris di chel artist rinassimentâl a risaltin lizadrie e bielece
    (bielece armoniose, elegance) gracie, altr.trad. aplasê, armonie, bielece, buinegracie, cortesanie, cortesie, degnevolece, delicatece, delizie, elegance, finece, galantarie, garbature, gjoldibilitât, gracie, graciositât, gustosetât, maniere, mût, plasê, plasiment, sest, zentilece
    • è rimasto affascinato dalla leggiadria dei suoi movimenti, al è restât inmagât de gracie dai siei moviments