Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

lavoro s.m.

  1. 1
    s.m. [FO] (spese di une energjie indreçade par un fin determinât) lavôr, vore, altr.trad. ativitât, ocupazion
    • il lavoro di una macchina, il lavôr di une machine
    • il lavoro dei muscoli, il lavôr o ancje la vore dai muscui
    2
    s.m. [FO] (ativitât proprie dal om, destinade ae produzion di bens e servizis) lavôr, vore, altr.trad. ativitât, cefâ, funzion, incarghe, mansion, ocupazion
    • un lavoro interessante, un lavôr interessant
    • tornare a casa dal lavoro, tornâ a cjase di vore
    • il tuo lavoro sarà quello di coordinare gli altri, il to lavôr al sarà di coordenâ chei altris
    3a
    s.m. [FO] (esercizi di un mistîr, di une profession di une art o di ocupazion paiade) lavôr, vore, altr.trad. mistîr, ocupazion, profession
    • il mondo del lavoro, il mont dal lavôr
    3b
    s.m. [FO] (sît dulà che si lavore) lavôr, vore
    • i negozianti escono tardi dal lavoro, i buteghîrs a jessin tart di vore o ancje di lavôr
    • andare al lavoro, lâ a vore
    3c
    s.m. [CO] (riferît a alc che al ven doprât pe ativitât di lavôr) lavôr, vore
    • tavolo da lavoro, banc di lavôr
    • animali da lavoro, bestiis di lavôr o ancje di vite
    (riferît a vistît adat al esercizi di un mistîr o ancje in oposizion a vistît di fieste) vore
    • calzoni da lavoro, bregons di vore
    4
    s.m. [CO] (ministeri dal lavôr e de previdence sociâl) lavôr
    • è un dipendente del lavoro, al è un impleât dal lavôr
    5
    s.m. [CO] (dome sing. tal lengaç marxist, la classe dai lavoradôrs, la part davuelte dal operari) lavôr, vore
    • scontro tra capitale e lavoro, scuintri tra capitâl e lavôr o ancje vore
    • il profitto è lavoro non pagato all'operaio e privatizzato, il profit al è lavôr o ancje e je vore no paiade al operari e privatizade
    (part specifiche dai operaris intune ativitât, cjapade in forme coletive) lavoranzie, altr.trad. vore
    • la parte del lavoro in questa impresa è limitata, la part de lavoranzie in cheste imprese e je limitade
    6
    s.m. [CO] (spec. tal pl., ativitâts che grups di personis, orghins colegjâi e sim. a distrighin) lavôr, vore
    • i lavori della commissione parlamentare, i lavôrs de comission parlamentâr
    • il convegno riprenderà i lavori domani, la cunvigne e tornarà a cjapâ sù i lavôrs doman
    (complès di oparis tecnichis) lavôr, vore
    • i lavori di ristrutturazione, i lavôrs o ancje lis voris di ristruturazion
    7
    s.m. [CO] (ce che si è daûr a fâ) lavôr, altr.trad. lavorîr
    • ultimare un lavoro, finî un lavôr
    • il lavoro sarà pronto domani, il lavôr al sarà pront doman
    8
    s.m. [CO] (il risultât che al ven fûr de ativitât lavorative) lavôr, vore, altr.trad. opare, prodot
    • lavori fatti a mano, lavôrs fats o ancje voris fatis a man
    • consegnare un lavoro, consegnâ un lavôr
    • questo sì che è un bel lavoro, cheste sì che e je une biele vore
    (opare artistiche, leterarie e sim.) lavôr, vore, opare, altr.trad. prodot
    • un lavoro teatrale, un lavôr o ancje une opare teatrâl
    9
    s.m. [CO] (azion puartade indenant di agjents naturâi) lavôr, vore, azion
    • il lavoro che fa l'acqua è quello di erodere le sponde, il lavôr de aghe al è che e rosee lis renzitis
    • la fessura nella pietra è il risultato del lavoro del caldo e del freddo, la sclapadure tal cret e je il risultât de vore o ancje de azion dal cjalt e dal frêt
    10
    s.m. [CO] coloc. (situazion negative e dificile di justâ) lavôr, altr.trad. berdei, imbroi
    • proprio un bel lavoro hai combinato!, propit un biel lavôr tu âs cumbinât!
    11
    s.m. [TS] fis. (integrâl dal prodot interni de fuarce pal mudament di un pont a un altri dilunc un trat) lavôr
    12
    s.m. [TS] mar. (complès dai sistemis di cuardis che a coventin par une determinade manovre) vore