Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

lavorare v.intr., v.tr.

  1. 1a
    v.intr. [FO] (meti lis fuarcis fisichis e inteletuâls intune ativitât, spec. produtive) lavorâ, altr.trad. cori, navigâ, sfadiâ, travaiâ
    • sto lavorando e ne ho per tre ore, o soi daûr a lavorâ e mi coventin trê oris
    (cu la specificazion de vore che si fâs o dal strument che si dopre, dedicâsi a une ativitât) lavorâ
    • lavora a un nuovo progetto, al lavore suntun progjet gnûf
    • lavora con la pala, al lavore cu la pale
    • lo hanno messo a lavorare col computer, lu àn metût a lavorâ cul ordenadôr
    1b
    v.intr. [FO] (vê un mistîr, une profession) lavorâ, jessi a vore
    • lavorare per vivere, lavorâ par vivi
    • lavora in banca, al è a vore in bancje
    • lavora in proprio, al lavore par so cont
    2
    v.intr. [FO] (di bestiis, spindi fadie spec. a pro dal om) lavorâ, altr.trad. sfadiâ
    • il bue lavorava nei campi, il bo al lavorave tai cjamps
    3
    v.intr. [FO] (sei in azion, funzionâ) lavorâ, jessi in vore, , cori, altr.trad. funzionâ, jessi in funzion
    • il motore lavora bene, il motôr al lavore ben
    • lavorano solo due pistoni, a son in vore dome doi pistons
    (cun riferiment a parts dal cuarp uman) lavorâ, altr.trad. funzionâ, jessi in funzion, jessi in vore
    • i muscoli devono lavorare per stare in forma, i muscui a àn di lavorâ par stâ in forme
    • lo stomaco lavora bene, il stomi al lavore ben
    4
    v.intr. [FO] (riferît a un studi, a une buteghe, vê une clientele, fâ afârs) lavorâ
    • il ristorante lavora molto, il ristorant al lavore une vore
    • quell'osteria non lavora più come una volta, chê ostarie no lavore plui come une volte
    5
    v.intr. [FO] (tramâ) lavorâ, lavorâ parsot, lavorâ sot vie, altr.trad. machinâ, tramâ
    • sembra sincero ma lavora contro di noi, al somee sincîr ma al lavore parsot cuintri di nô
    (fâ, agjî) lavorâ, altr.trad. ,
    • il male lavora dentro, il mâl al lavore par dentri
    • il tempo lavora a suo favore, il timp al lavore par lui
    6
    v.tr. [FO] (tratâ par ridusi a la forme che si vûl) lavorâ
    • lavorare il ferro, lavorâ il fier
    • lavorare il legno, lavorâ il len
    • lavorare la campagna, lavorâ la campagne
    7a
    v.tr. [TS] sport (fâ une azion di scuniment dal aversari, massime tal pugjilât) lavorâ, altr.trad. lavorâsi
    • lo ha lavorato a lungo per poi finirlo, lu à lavorât a dilunc par finîlu insom
    7b
    v.tr. [CO] (imbussulâ, convinci cu la persuasion a fâ ce che si vûl) lavorâ, altr.trad. lavorâsi
    • hanno lavorato il principale per ottenere un aumento di stipendio, a àn lavorât il principâl par vê un aument di paie
    8
    v.tr. [TS] ecuit. (vt. addestrare1)