Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

labile adi.

  1. 1a
    adi. [CO] (che al scomparìs in pôc timp, che al dure pôc) labil, svoladi, altr.trad. fuint, momentani, provisori, temporani, transitori
    • un labile segnale, un segnâl labil
    1b
    adi. [CO] (de memorie, che no rive a tignî i ricuarts) labil, debil, curt
    • ha una memoria labile, al à une memorie debile o ancje labile
    2
    adi. [CO, TS] psic. (di cdn., cence stabilitât dal pont di viste psicologjic) labil, debil, instabil, altr.trad. fragjil, incostant
    • è molto labile di mente, al è une vore instabil di cjâf
    3a
    adi. [TS] chim., fis. (di compuest o sisteme, che al à la tindince a trasformâsi intun plui stabil) labil, altr.trad. instabil
    • un composto chimico labile, un compuest chimic labil
    (di sostance gasose, che e à la tindince a dispierdisi) labil, altr.trad. instabil
    3b
    adi. [TS] fis., inz. (inte statiche dai sistemis rigjits, di un cuarp, che, par mancjance di vincui internis o esternis, al pues mudâ la sô configurazion) labil, ipostatic
    (di un sisteme, che al è intune situazion di ecuilibri instabil) labil, instabil, ipostatic
    4
    adi. [TS] bot. (vt. caduco)
    5
    adi. [LE] (cence fuarce morâl) incostant, labil
    6
    adi. [LE] (spec. di un cors di aghe, che al cor) corint, incorint, svelt