Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

labbro s.m.

  1. 1
    s.m. [FO] (ognidun dai doi ôrs di cjar che a contornin la bocje) lavri
    • avere le labbra sottili, vê i lavris sutîi
    • labbro inferiore, lavri sot
    • labbro superiore, lavri parsore
    • serrare le labbra, strenzi i lavris
    [TS] anat. (ognidune des dôs pleis che a fasin di parêt anteriôr dal vestibul de bocje dai mamifars e che a son fatis di muscul e membrane) lavri
    2
    s.m. [FO] (tant che bocje) lavri, altr.trad. bocje
    • accostare il bicchiere alle labbra, svicinâ la tace ai lavris
    (cun riferiment ae bocje tant che orghin pal lengaç) lavri, altr.trad. bocje
    • vorrei sentire queste parole dalle sue labbra, o volarès scoltâ chestis peraulis dai siei lavris o ancje de sô bocje
    (te espression par dî che si sta par dî alc, ma no si visisi ben) , altr.trad. bocje
    • ho il nome sulle labbra, o ai chel non su la ponte de lenghe
    (in espressions par declarâ scletece) bocje, altr.trad. bocje
    • quello che ha nel cuore lo ha sulle labbra, ce che al à tal cûr lu à ancje su la bocje
    • ha il cuore sulle labbra, e fevele cul cûr
    3
    s.m. [TS] mus. zerg. (potence e capacitât di espression di un sunadôr di struments a flât) lavri
    • avere un buon labbro, vê un bon lavri
    4
    s.m. [FO] (ognidun dai doi ôrs di une feride) lavri, altr.trad. cei
    • il labbro della ferita è sporco, il lavri dal tai al è sporc
    5
    s.m. [TS] arch. (ôr superiôr di vascjis di marmul o piere tant che fontanis, arcjis funerariis e sim.) lavri
    6
    s.m. [TS] gjeol. (ognidune des dôs parêts di une faie) lavri
    7
    s.m. [TS] bot. (ognidune des dôs parts che si divît l'ôr des coronis, tai perigonis gamofii e tai cjaliçs) lavri
    8
    s.m. [TS] lead. (ôr di cjarte che e jes de sacume dal libri che nol è stât ancjemò viert) lavri
    9
    s.m. [CO] (ôr di une smuarse o di un altri imprest di prese) ganasse