Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

ipotesi s.f.inv.

  1. 1a
    s.f.inv. [AU, TS] filos., sient. (judizi che si ten par bon tant che principi di une teorie par gjavâ afermazions, argomentazions o teoremis fintremai che no si dimostrin contradizions cun altris judizis o tes verifichis) ipotesi
    • le ipotesi di Kant hanno rivoluzionato la filosofia, lis ipotesis di Kant a àn rivoluzionade la filosofie
    • l'ipotesi di Planck diede il via alla fisica quantistica, la ipotesi di Planck e invià la fisiche cuantistiche
    1b
    s.f.inv. [AU] (suposizion fate prime par sclarî fats che no si à une cognossince direte) ipotesi, altr.trad. prevision, suposizion, supuest
    • una ipotesi piuttosto azzardata, une ipotesi pluitost azardose
    • siamo ancora nel mondo delle ipotesi, o sin ancjemò intal mont des ipotesis
    2
    s.f.inv. [AU] (eventualitât) câs, ipotesi, altr.trad. eventualitât, pussibilitât
    • i giornali dipingevano l'ipotesi della crisi economica, i gjornâi a pituravin la ipotesi de crisi economiche
    3
    s.f.inv. [TS] mat. (inte formulazion di un teoreme, premetidure o cundizion che si le supon vere e che di chê si gjave la tesi) ipotesi
    4
    s.f.inv. [TS] logj. (enunziazion che si le considere par viodi lis consecuencis) ipotesi
    5
    s.f.inv. [TS] gram. (vt. protasi)
    6
    s.f.inv. [TS] filol. (discors curt denant dai tescj classics par esponi l'argoment tratât) ipotesi
    bibl. (jentrade curte dai libris de Biblie) ipotesi