Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

impresa s.f.

  1. 1a
    s.f. [FO] (ativitât o azion che e domande volontât e cûr) imprese, altr.trad. prove
    • tentare una impresa, tentâ une imprese
    • fallire una impresa, falâ une imprese
    1b
    s.f. [FO] coloc. (alc che al è une vore dificil di fâ) afâr, imprese, altr.trad. lavoron
    • sarà una impresa fermarlo, al sarà un afâr di fermâlu
    2
    s.f. [FO] (massime tal pl., azion eroiche) imprese
    • il libro narra le imprese di Alessandro Magno, il libri al conte lis impresis di Alessandri il Grant
    3
    s.f. [FO] (ativitât economiche cun chê di produsi e scambiâ bens e servizis) imprese, altr.trad. aziende, cjase, dite, firme
    (aziende che e davuelç chê ativitât) dite, imprese, altr.trad. aziende, cjase, dite, firme
    • impresa di distribuzione editoriale, dite di distribuzion editoriâl
    4a
    s.f. [TS] stor. (pegn che une dame, vie pe Ete di Mieç, e deve a un cavalîr par che al difindès il so onôr) imprese
    (figure simboliche che un cavalîr al veve sul vistît, sul scût o sul elm) imprese
    4b
    s.f. [TS] erald. (figure cubiade cuntune detule alegoriche) imprese