Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

immagine s.f.

  1. 1
    s.f. [FO] (forme esteriôr di un cuarp) imagjin, altr.trad. aspiet, figure, forme, inficje, muse
    • la immagine della montagna è diversa con la neve, la imagjin de mont e je divierse cu la nêf
    2
    s.f. [FO] (rapresentazion mentâl di robis o personis prodote de fantasie o dismote dal ricuart) imagjin, altr.trad. figure, inficje, ricuart, vision
    • farsi un'immagine chiara della situazione, fâsi une imagjin clare de situazion
    (insumieç) vision, altr.trad. alucinazion, figure, insium, insumieç
    • mostruose immagini non lo hanno lasciato dormire, visions di fâ pôre no lu àn lassât durmî
    3
    s.f. [FO] (impression che un personaç o une aziende e sim. a dan) imagjin, altr.trad. figure
    • fornire una buona immagine di sé, dâ une buine imagjin di se
    4
    s.f. [FO] (espression concrete di alc di astrat) imagjin, altr.trad. embleme, incjarnazion, personificazion, ritrat
    • essere l'immagine della tristezza, jessi la imagjin de avilizion
    (embleme) simbul, insegne, steme, imagjin, altr.trad. embleme
    • la stella a nove punte è l'immagine di Palmanova, la stele di nûf spiçs e je la insegne di Palme
    5a
    s.f. [FO] (rapresentazion grafiche, fotografiche o plastiche di alc o di cdn.) imagjin, figure, altr.trad. ilustrazion, piture, riproduzion
    • una rivista con tante immagini, une riviste cun tantis figuris
    (fotogram) imagjin, altr.trad. fotogram
    • un documentario con immagini fantastiche, un documentari cun imagjins maraveosis
    5b
    s.f. [FO] (rapresentazion di un sogjet religjôs, icone sacre) imagjin, altr.trad. figure
    • l'iconoclastia distrusse le immagini sacre, la iconoclastie e distruzè lis imagjins sacris
    6
    s.f. [FO] (espression di un concet trasfigurât in mût poetic e fantastic) imagjin, altr.trad. metafore
    • un sonetto con immagini classiche, un sonet cun imagjins classichis
    (espression vive) imagjin, altr.trad. figure, metafore
    • parlare per immagini, fevelâ par imagjins o ancje piturâ cu lis peraulis
    7
    s.f. [FO] (persone che e somee une vore a di une altre) stamp, imagjin, inficje, altr.trad. copie, ritrat
    • è l'immagine di sua madre, e je il stamp di sô mari
    • è l'immagine del nonno, al è il stamp dal nono o ancje al è spudât so nono
    8
    s.f. [CO] (someance dal om cun Diu) imagjin
    • Iddio dunque creò l'uomo a sua immagine, Diu al creà l'om a sô imagjin
    9
    s.f. [TS] psic. (percezion o rapresentazion mentâl di alc che nol è presint) imagjin
    10
    s.f. [TS] ot. (insiemi di ponts reâi o virtuâi, indulà che a van i rais luminôs che a rivin di un ogjet daspò di un passaç par un sisteme otic) imagjin
    11
    s.f. [TS] fis. (figure otignude fûr di un ogjet invistît des radiazions eletromagnetichis o acustichis, tâl che i siei ponts a son in corispondence cun chei dal ogjet stes) imagjin
    • immagine ecografica, imagjin ecografiche
    12
    s.f. [TS] mat. (model, rapresentazion di valôrs, di ponts e altri) imagjin
    • gli elementi del codominio di una funzione diconsi anche immagini della funzione, i elements dal codomini di une funzion si clamin ancje imagjins de funzion
    13
    s.f. [TS] entom. (intai insets, il stât adult, di perfezion) imagjin, altr.trad. inset adult, inset perfet
    • dal bruco all'immagine passando per la crisalide, de ruie ae imagjin passant pe crisalide