Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

guitto adi., s.m.

  1. 1a
    adi., s.m. [BU] (che, cui che al vîf in miserie, in maniere trascurade) pecengul, miserabil, altr.trad. biadaç, cercandul, cercant, cercantin, lazar, mendic, misar, miserevul, peçotôs, pedoglôs, penuriôs, peteon, pitoc, puar, sclagn, straçôs, strissindul, strissinît
    • vivevano sotto i ponti come dei guitti, a vivevin sot i puints come pecengui
    1b
    adi. [BU] (di alc, che al mostre meschinitât) meschin, miserabil, altr.trad. barbin, contôs, cragnôs, gram, mendic, pedoglôs, pitoc, sparagnin, spelorcje, strent, tegnôs
    • un gesto guitto di avarizia, un at meschin di avaritât
    2
    s.m. [CO] (atôr di secont ordin che al recite in piçulis compagniis) comedeant, atorut
    • la compagnia di guitti girava per i paesi col suo carrozzone, la compagnie di comedeants e zirave pai paîs cul so caroçon
    (spec. tant che insult)
    • quel commediante è davvero un guitto!, chel comedeant nol val propit nuie!
    3
    s.m. [RE] centr. (contadin marcjesan e abruçês che al lave a lavorâ te campagne toscane o laziâl) guitto