Seleziona dizionario:

Dizionario Italiano Friulano

grembiule s.m.

  1. 1
    s.m. [AU] (indument doprât, spec. di cui che al cusine, ma in cierts puescj ancje di cui che al lavore, par protezi il denant di un vistît, dal pet o de vite injù, par parâlu dal sporc) grumâl
    • quando friggi ricordati di mettere il gembiule, cuant che tu fridis visiti di meti il grumâl
    2
    s.m. [AU] (cjamesot doprât di fruts, scuelârs, artesans, sanitaris par no ruvinâ i vistîts, tant che monture o tant che misure igjieniche) grumâl, altr.trad. camisot
    • gli infermieri avevano dei grembiuli bianchi candidi, i infermîrs a vevin grumâi blancs cjandits
    • i bambini hanno il grembiule azzurro e le bambine bianco, i fruts a àn il grumâl celest e lis frutis blanc
    3
    s.m. [AU] (cuantitât di robe che e sta tun grumâl) grumâl, grumalade
    • la mamma ha raccolto un grembiule di mele, la mame e à tirât sù un grumâl o ancje une grumalade di miluçs
    4
    s.m. [TS] sport (tal kayak, sorte di cotulute di gome o di plastiche che e pare de aghe la vite dal remadôr e e fâs che no jentri aghe te carene) grumâl
    5
    s.m. [TS] anat. (struture anatomiche plui o mancul plache che e pindule) grumâl